Roma, 10 ottobre 2023.
Les Deux Lévriers debutta tra i grandi vini in degustazione al “Wine Cube - A Great Experience" di Milano, l’evento targato Partesa che si è aperto ieri, 9 ottobre, nelle sale di Studio Novanta, in via Mecenate. Il Rosso francese di Aramaicos - firmato Riccardo Cotarella, maestro dell’enologia mondiale - ha riscosso grandi consensi da parte delle centinaia di persone che hanno visitato i banchi di assaggio, dove sono stati presentati poco meno di 500 vini super selezionati.
Alessandro Rossi, wine manager di Partesa, ha avuto modo di sottolineare come Aramaicos sia “un progetto importante che farà parlare molto di sé”, definendo Les Deux Lévriers “la prima jam session del vino tra Francia e Italia, qualcosa di molto interessante e con questa kermesse ha modo di aprirsi ancora meglio al mercato”. Per la giovane sommelier, a cui è toccato il compito di presentare e servire Les Deux Lévriers 2017, questo “Merlot, Cabernet Sauvignon e Syrah, fruttato e dal sapore persistente, è assolutamente da provare”.
E grandi apprezzamenti sono arrivati anche da chi ha degustato Les Deux Lévriers, interessandosi anche alla zona in cui vengono selezionate le uve, ovvero il sud est della Francia, le splendide Colline delle Baronie.
Il progetto Aramaicos nasce per volontà di Paola e Valter Mainetti, imprenditori nel settore della finanza immobiliare, nelle infrastrutture e nel restauro di edifici iconici in tutto il mondo. Ma anche grandi appassionati di arte, cultura e bellezza e proprio su questi capisaldi che nasce il progetto Aramaicos dove il vino si fa arte e si pone l’alto obiettivo di dare nuovo valore a terroir ancora poco conosciuti. L’intero progetto enologico, in vigna e in cantina, è seguito dal wine maker Riccardo Cotarella con la sua squadra di professionisti, guidati dal direttore Pier Paolo Chiasso.